Il manuale di Savage Worlds introduce il concetto di "regole d'ambientazione":
Ci sono molti Mondi Selvaggi con ambientazioni che vanno da cupe e brutali storie di detective a grandiose saghe epiche a thriller po...
Il Richiamo di Cthulhu è un gioco che, secondo me, richiede una notevole dose di "immersione" per poterne apprezzare a fondo la filosofia e le varie sfumature di orrore che si possono affrontare.
Uno degli element...
Cyberpunk 2020 è il primo gioco di ruolo che abbia mai provato.
Il mio personaggio è rimasto in vita all'incirca un'ora e mezza: dopo aver centrato il portellone posteriore di un mezzo corazzato con un lanciamiss...
Non mi vergogno a dirlo: le schede del personaggio "ufficiali" di Savage Worlds non mi sono mai piaciute. Sono abituato ad avere più spazio per le varie sezioni (come ad esempio per la sezione dell'equipaggiamento)...
"La cittadina di Vielar è uno dei più grandi centri religiosi del Cormyr. Si trova a nord di Suzail, all'interno della Foresta del Re. L'intera città è immersa nella foresta ed è cresciuta attorno al tempio di Selu...
Le regole sulla Fatica sono spesso ignorate dai master di Savage Worlds. Io per primo, durante le mie sessioni, non utilizzo quanto dovrei questo potente strumento: subire una Ferita rende più difficili le az...
Ho sempre trovato limitante la sezione relativa all'equipaggiamento delle varie schede fantasy (Dungeons & Dragons e Pathfinder, per intenderci). Troppo poco spazio, impossibile indicare dove erano conservati g...
Io ed il mio gruppo abbiamo giocato per parecchi anni a Cyberpunk 2020, forgiando una Corporazione in cui i vari PG si muovevano.
La Corporazione in questione è la InfoCorp. I suoi addetti si occupano principalmen...
E così si comincia una nuova avventura... spero di riuscire a pubblicare con regolarità i vari contenuti che ho salvato nel corso degli anni.
E soprattutto spero che interessino ai giocatori ed ai master che passer...